Puglia: nasce il cotone biologico italiano
Il cotone biologico cento percento italiano. Questo era il sogno di due giovani imprenditori, Pietro Gentile e Michele Steduto, che in Puglia, più precisamente a San Marco in Lamis, sul Gargano, hanno avviato una intera filiera di produzione di cotone cento percento biologico.
I due hanno dichiarato recentemente: – È un’idea innovativa, ma soprattutto educativa per i nostri giovani– dicono gli imprenditori pugliesi Steduto e Gentile – poiché la possibilità di rimanere in provincia di Foggia senza fuggire per cercare lavoro è concreta. Certo, da una terra in cui si investe sempre meno, in cui l’industria non esiste quasi, è più facile fuggire». «Quest’anno si coltiveranno ben 100 ettari di cotone in Capitanata e stiamo pensando di realizzare un impianto di prima lavorazione per chiudere tutto il percorso italiano senza spostare neanche un grammo di cotone. Questo – concludono i due – significa posti di lavoro. Vogliamo che le camicie, le polo e le t-shirt Gest non rappresentino solo un brand, ma una bella storia di Capitanata -.
Grazie alla produzione i due imprenditori decidono di iniziare a produrre camicie di alta sartoria e grazie all’esperienza acquisita nel tempo, dal 2019, alle camicie di alta fascia si affiancano capi fati a mano con cotone biologico garantito e certificato cento percento italiano.
Per il momento la ginnatura, cioè la separazione delle fibre dai semi, avviene in Grecia ma c’è la volontà di far sì che tutta la filiera si svolga in Italia.
Redazione ArcobalenoFilati
Comments (1)
Bravi questi ragazzi che riescono a creare attività e lavoro nella loro terra! Abbiamo ancora qualche speranza per il futuro dei nostri giovani 😉